
Filed under: Diritti negati, Per riflettere, Varie | Tagged: Albina Colella, Aldo Ferrara, Ambiente, Beni Comuni, Giovanni Bazzocchi, Legge popolare, Salute |
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Questo blog è aggiornato senza alcuna periodicità, pertanto non rappresenta una testata giornalistica e non può considerarsi un prodotto editoriale. Le immagini inserite sono tratte in massima parte da Internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatelo al curatore del blog che le rimuoverà.
Filed under: Diritti negati, Per riflettere, Varie | Tagged: Albina Colella, Aldo Ferrara, Ambiente, Beni Comuni, Giovanni Bazzocchi, Legge popolare, Salute |
Blog su WordPress.com. WP Designer.
Sguardo a Nord-Ovest
Carissimi amici,
in questo preciso momento, guardano il cielo sopra Sena verso nord ovest, l’ultima stella è stata obliterata e nascosta dal fortissimo quanto violento e prepotente quanto prevaricatore bagliore del Sole.
Il mio fervido pensiero, con detti preamboli, porta alla naturale domanda, che vi esplicito:
Il pensiero e l’impegno, culturale e scientifico, della Prof.ssa Albina Colella avrà e/o subirà lo stesso destino di detta Star?
Aspettando i contributi di tutti voi, accademici e comuni cittadini, concludo con l’auspicio, che pure invoco:
Dove gli Angeli esitano di Gregory Bateson
Sena da oxfo
Carissimi,
sono un po’ deluso, il sole in questo momento si sta stiracchiando e si prepara per un nuovo giorno, e voi?
Sono passate 24 lunghe ore e niente! Sono stato forse troppo sibillino o eccessivamente ermetico?
A Nord-Ovest scorgo a malapena la stella che ci farà da guida, in effetti è già un po’ tardi, ma cercherò di accelerare, bando alle ciance e ripartendo dal fondo di mio precedente, con più dettaglio vi ripropongo, G. Bateson, e aggiungo quanto scritto Marcello Cini, del Centro Interdipartimentale di Ricerca sulle Metodologie della Scienza, Università “La Sapienza” – Roma: Dove gli Angeli Esitano: Etica, Ecologia e Complessità.
Vi rimando per gli eventuali approfondimenti, cari amici accademici e non, allo scritto completo, ma per ciò che mi preme basta, per il momento, il solo titolo; in particolare, il sostantivo centrale o mediano che dir si voglia, della parte esplicativa: Ecologia che va a braccetto con Ambiente e se volete con il moderno ma un po’ “ossimorante”
Sviluppo sostenibile (qualcuno della nostra unisi ha cercato, pure, di illustrarlo e spiegarlo!).
Ora però, dopo queste mie riflessioni, aspetto fiducioso, e anche da altri Blog (p.e. Pierluigi Piccini blog, Eretico di Siena, et. al.), vostri commenti.
Sena da oxfo