Il libro non è “vecchio di stampa”, anzi … è uscito lo scorso gennaio. Ma gli argomenti riguardano la solita malauniversità che, ormai, è presente praticamente in quasi tutte le sedi. «Un libro veloce come un articolo di quotidiano, ma di largo respiro come un saggio», si legge nel retro di copertina. Molti i riferimenti che riguardano l’Università di Siena. Buona lettura.
Cristina Zagaria – Processo all’Università. Cronache dagli atenei italiani tra inefficienze e malcostume. Dedalo, 2007.
Un lucido e documentato atto d’accusa contro l’università di «Cosa Nostra». Intercettazioni telefoniche, confessioni, conversazioni rubate con microspie e denunce raccontano il volto malato degli atenei italiani da Palermo a Milano. Questo libro vuole capire cosa sta succedendo, senza finti pudori. È un immaginario processo all’università, dall’ultima riforma Moratti ai primi passi del governo Prodi. Un libro veloce come un articolo di quotidiano, ma di largo respiro come un saggio. Storie vere, avvincenti, con nomi e cognomi di singoli atenei, professori e studenti. Storie, però, che al di là della cronaca, diventano esempi generali e offrono uno sguardo senza censure su un’università in cui esiste un «galateo» delle buone regole per truccare i concorsi; un’università nella quale, in una logica tribale, si accavallano e si sovrappongono leggi di «territorio», «di sangue», «di fedeltà» e dove comunque vince quasi sempre il potere. Una rigorosa ricostruzione che propone ai lettori la fotografia di un’università irrimediabilmente malata, smascherando debolezze e inefficienze di politici e istituzioni.
Filed under: Vecchi di stampa | Leave a comment »