Telematiche, il baco è ordinario (da: Il Mondo, 25 ottobre 2013)
Fabio Sottocornola. Università telematiche con il baco. Sulla scrivania del ministro Maria Chiara Carrozza sta per arrivare un atto d’accusa che potrebbe spegnere più di un software accademico. Si tratta della relazione finale, predisposta dalla commissione di studio creata nel giugno scorso con il compito di «formulare proposte di intervento per tutelare la qualità». Era l’obiettivo dei commissari, guidati da Stefano Liebman, ordinario di diritto del lavoro alla Bocconi. Gli altri sono Marco Mancini (ex presidente Crui) e Marcella Gargano (vice capo di gabinetto al Miur). L’esplosione delle telematiche (sono 11 le accreditate) in dieci anni non ha pari con altri Paesi europei. La moltiplicazione delle sedi fisiche, da Benevento (università Giustino Fortunato) a Salerno (Pegaso), da Novedrate in provincia di Como (e-campus) a Firenze (lui) per citarne solo alcune, fa a pugni con l’idea stessa di online come spazio virtuale. Altra pecca, la scarsità dei professori incardinati e la libertà di attivare corsi di laurea senza numeri minimi di ordinari. Per non parlare poi di docenti poco decenti: improvvisati o impreparati. Insomma, ce n’è abbastanza per intervenire. Ma in che modo? Sembra che la commissione suggerirà al ministro di favorire, in un primo tempo, la federazione degli atenei. Poi l’introduzione di requisiti di base per le lezioni e gli insegnanti. Non è esclusa la possibilità che vengano revocate le autorizzazioni. A Carrozza pare che non manchi la volontà di intervenire: di recente ha detto basta a nuove accademie.
Ora riuscirà a usare il pugno di ferro? Le resistenze saranno molte: basti pensare a chi c’è dietro il business telematico. Per esempio la famiglia Angelucci (cliniche private a Roma) possiede la San Raffaele, rilevata (tra gli altri) da Fininvest, mentre le Camere di commercio controllano Mercatorum e il Formez (presidenza del Consiglio) ha la Telma.
Filed under: Commissariarla per salvarla, Per riflettere, Quelli dell'uva puttanella | Tagged: Fabio Sottocornola, Il Mondo, Maria Chiara Carrozza, Teledidattica, Università di Siena, Università telematiche | Leave a comment »