«Nulla può cambiare in una città che tace» e «quelli che ce l’hanno fatta (a farla franca)»

Susanna Guarino

Susanna Guarino

Quelli che ce l’hanno fatta (a farla franca) (da: sonosusannaguarino, 22 luglio 2016)

Susanna Guarino. Povera Siena. Per qualche tempo, forse appena qualche attimo, c’ha anche creduto che qualcosa potesse cambiare, che la giustizia potesse chiedere conto ai protagonisti del groviglio, che i senesi potessero prendere in mano le redini della loro città.

Giusto qualche attimo, poi i senesi sono tornati ad aspettare che tutto tornasse come prima, immobili e disposti a chinare di nuovo il capo ed omaggiare chi fosse in grado di spargere qualche briciola.

I senesi non sono riusciti a riprendere in mano le redini della loro città, e così tornano a diventare protagonisti coloro che ce l’hanno fatta (ad usarla, abusarla e farla franca).

Nulla può cambiare in una città che tace (da: sonosusannaguarino, 9 luglio 2016)

Susanna Guarino. Nulla può cambiare in una città che tace. E i senesi, per tacere, son diventati dei maestri.

In una città depredata, scesa dalle stelle di pochi anni fa, alle stalle dall’odore nauseabondo, non si uniscono, voce dopo voce, in un coro che faccia massa, ma preferiscono restare nel loro cantuccio ed evitare di esporsi. Non si sa mai….

Questo atteggiamento nulla farà cambiare, eppure lo si persegue anche nelle piccole cose. Tutti cercano sempre che qualcuno parli per loro, che si esponga per loro, senza capire che una voce non fa coro. (…)

(…) Ve lo dico: per cambiare qualcosa, e in questa città ci sarebbe molto da cambiare, non si fa così. Nascondersi fa il gioco di chi voi criticate, ma che vorreste che fossero gli altri a criticare al posto vostro.

Se non si fa coro tutto resterà così. La mafia va avanti da secoli grazie a queste paure, perchè il singolo non si unisce al singolo per fare coro.

Ed allora parlate, urlate, sbraitate se necessario. Il giornalista può darvi voce ma non potrà mai essere il coro delle vostre voci.

Per una lettura integrale clicca qui.

Una Risposta

  1. Scusa Susanna, mi sfugge una cosa… chi si è scialato in questi anni coi dindi del MPS, con le assunzioni in ogni orifizio pubblico? I romani? I lucchesi? I pistoiesi? I valdostani? Gli alto-atesini? No, per dire… Chi dovrebbe “alzare in coro la voce”? Chi fino a ieri si vantava al bar che gli bastava schioccare le dita per fare assumere il figlio? Che prendeva mutui al 110% per comprarsi seconde e terze case che affittava ad uso foresteria al MPS ad un canone mensile superiore alla rata di mutuo? No, musa, dimmi, chi dovrebbe alzare la voce sdegnata?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: