Riportiamo un brano del comunicato-stampa delle Liste Civiche Senesi sulla “concorsopoli” senese reso pubblico dopo l’inchiesta del Messaggero.
Liste Civiche Senesi. (…) Contro l’arroganza del potere ben vengano oggi gli esposti, le indagini della magistratura, gli atti coraggiosi di chi si ribella nei confronti di un sistema cristallizzato. Sta forse nascendo una nuova coscienza civile e tendono ad interpretarla sia i minacciosi proclami dello stesso ministro Mussi, sia le recenti dichiarazioni del Rettore Focardi, segnate però soprattutto dalla preoccupazione per il danno d’immagine prodotto all’Ateneo senese.
Pensiamo che il Rettore e tutto il corpo accademico dovrebbero avvertire la responsabilità condivisa del pesante clima che si respira nella nostra Università, non limitandosi a demandare all’autorità giudiziaria l’individuazione delle “responsabilità individuali”, ma prendendo atto che è il sistema che non funziona e che, quindi, soprattutto i vertici devono farsi carico di verificarlo ed interpretarlo.
Da parte sua la Facoltà di Medicina, dove maggiormente si manifestano le criticità, ha deciso di dotarsi di un codice etico che definirà le incompatibilità delle cariche e la non cumulabilità in capo agli stessi docenti. Auspichiamo che questo primo passo aiuti a limitare le baronie e ad adottare concretamente metodi di selezione che si basino su effettive valutazioni del merito e che facciano emergere professionalità troppo a lungo emarginate, facendo respirare una nuova aria di trasparenza e di correttezza.
Filed under: Quelli dell'uva puttanella |
Colgo anche qui l’occasione per invitare baroni e papponi universitari ad auto-denunciarsi pubblicamente facendo outing.
Caro Francesco, sei un inguaribile sognatore, questi sono irriducibili.
Avete visto a proposito, sono andato meglio del Ricca:
http://video.google.com/videoplay?docid=-3016146057280791209
http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/cronaca/cassazione1/annullata-multa-ricca/annullata-multa-ricca.html
a me il grande studioso Prof. Alfredo RIZZI, uomo di ineffabile integrità morale, che sarà certamente ricordato dai posteri per la sua grandezza d’animo e generosità verso un giovane con prole, ha chiesto 100.000 euro (Atto 11255-c7). E non gli ho neppure detto BUFFONE!
E il caro Presidente del Consiglio, che per il suo decoro aveva chiesto “solo” 50.000 euro! Un campione di modestia.
Se qualcuno dei presenti desiderasse lodare il suo operato:
http://www.dspsa.uniroma1.it/on-line/Home/scheda1000175.html
mentre io sono (per Cc) sempre qui:
tommaso.gastaldi@gmail.com
346 0204227
A proposito Vi do una buona notizia. Sono stato ricevuto ieri al Senato da Ignazio Marino (Presidente Commissione Permanente Igiene e Sanità del Senato).
Un persona, a cui credo il destino abbia riservato un disegno unico: da famoso chirurgo e scienziato di caratura internazionale ad importante figura istituzionale, che ha spostato l’umanità che prima riservava a singoli pazienti su un nuovo livello, ove può prendersi cura di un’intera collettività.
Sono uscito piuttosto soddisfatto dal colloquio che si è svolto con massima disponibilità da parte Sua: se lo lasceranno lavorare credo possa fare ottime cose per il sistema universitario e sanitario.
Cerchiamo magari di incoraggiarlo a proseguire su questa strada e fargli sentire la nostra vicinanza:
marino_i@posta.senato.it
OSSERVATORIO PER LA PREVENZIONE DELLE TRUFFE NEI CONCORSI E NEGLI APPALTI
Invio segnalazione irregolarita o evidenze “sospette”:
http://www.datatime.eu/concorsopoli/
Motivazione:
http://beppegrillo.meetup.com/2/boards/view/viewthread?thread=3651962&lastpage=yes#12051321