Cose dell’altro mondo all’Università degli Studi di Siena

 Arnold Böcklin,

Arnold Böcklin, “The Isle of the Dead”, 1883

Vogliamo l’inaugurazione dell’anno accademico anche a Grosseto, al San Niccolò, a San Miniato, a San Francesco, in Via Mattioli e al Laterino, con la partecipazione straordinaria di Matteo.

Il 9 novembre l’inaugurazione dell’anno accademico ad Arezzo

Si svolgerà lunedì 9 novembre la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico nella sede di Arezzo dell’Università di Siena. Dalle ore 11, nell’aula magna del Campus del Pionta in viale Cittadini, interverranno il rettore dell’Ateneo Angelo Riccaboni, la direttrice del Dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale, Loretta Fabbri, il direttore del Dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze, Ranuccio Nuti, e il professor Luigi Bosco del Dipartimento di Economia politica e statistica. Seguiranno l’intervento della rappresentante degli studenti Valentina Fazzuoli e la prolusione del professor Bruno Rossi, ordinario di Pedagogia generale, dal titolo “Lavoro, creatività, formazione”. Alla cerimonia interverrà la vice presidente della Camera dei Deputati Marina Sereni. La mattina si concluderà con l’inaugurazione di un’opera di pittura murale realizzata negli spazi di Campus Lab, la nuova struttura di oltre 400 metri quadrati dove gli studenti possono sperimentare nuove forme di didattica professionalizzante, sviluppare progetti, lavorare insieme, incontrare rappresentanti del mondo del lavoro.

4 Risposte

  1. Interessante quanti soldi si trovano per l’informatica e il ‘professionalizzante’, mentre a quanto pare nulla per posti di ruolo.
    Come la mettiamo?

  2. Di sole non c’è traccia nel cielo di oggi, la luce è fioca permea tutta la città ma non riesce a rischiarare l’Unisi. Non c’è più alcuna speranza, niente è oramai possibile!

  3. Les jeux sont faits. Rien ne va plus!

    Stamani, è tutto offuscato il cielo, il sole gioca a nascondino. Ma permettetemi, e “Scusate il ritardo”, solo un commosso pensiero, profondo e di cuore, alla mia Parigi e ai fratelli parigini tutti.
    E riprendiamo a discutere sui giochi, anzi i giochini di Unisi: piccoli per non dire miserevoli, azzardati per non dire di cattivo gusto.
    Ma come, con tutto quello che ci sarebbe da fare, in questo critico e delicato momento d’autunno (CCI personale TA “PEO”, CDA e SA, e pure conti e bilanci!…), si “duplicano” inaugurazione dell’anno accademico? Ma siamo “vincoli o… sparpagliati?” (G. Pappagone, 1966).
    Credo fermamente che: Les jeux sont faits. Rien ne va plus!
    Meditate gente, meditate!

    Sena da Paris

    P.S. Ho inserito un’immagine di vita quotidiana di Parigi, scattata il 10 Agosto 2012.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: