Un «appello ai candidati, partiti politici, collettivi e cittadini affinché la campagna delle elezioni europee affronti finalmente la questione dell’istruzione superiore e della ricerca. Lontano dalle buone intenzioni e dai luoghi comuni abituali, dieci domande poste ai candidati da “Salviamo l’Università”». Ecco il link al testo integrale con le risposte proposte dal movimento francese.
1 – La concorrenza generalizzata, migliore dell’emulazione accademica?
2 – La precarizzazione, un modo di gestione efficace della ricerca?
3 – Valutare per sanzionare?
4 – Professionalizzazione o formazione?
5 – La classifica di Shangai, vitello d’oro dell’Europa della conoscenza?
6 – L’autonomia, nuovo paradiso accademico?
7 – “Governance”, nuova arte di governare?
8 – Finanziamenti su progetto, pietra filosofale della ricerca moderna?
9 – Semplificazione o moltiplicazione delle strutture burocratiche?
10 – Indebitamento a vita, un avvenire radioso per gli studenti?
Filed under: Per riflettere |
Rispondi