Associazione Culturale “Nuove Prospettive” Siena. Al convegno “Università, Istituzioni e territorio”, organizzato per mettere a confronto i programmi dei tre candidati alla guida dell’Ateneo Senese, si è persa l’occasione di approfondire il dibattito tra comunità universitaria e istituzioni locali. Poche le idee concrete, e tra quelle qualcuna già superata. Nessun accenno a come rimettere al centro dell’interesse qualità, professionalità e soprattutto di come non essere facili prede della politica locale. Purtroppo il confronto si è limitato ad un blando scambio di battute, senza troppo infierire, neanche quando si è cercato di parlare di responsabilità e di questione morale, anche se sull’argomento, per chiunque voglia operare un vero risanamento, sarebbe indispensabile mettere dei punti fermi. La città ha bisogno di un Ateneo capace di attirare studenti, di preparare le generazioni future e, così come è stato auspicato dal presidente della Camera di Commercio, di realizzare una più importante e diretta collaborazione con le imprese, grandi e piccole, del territorio. La ricerca oggi non può limitarsi alla pura accademia, ma deve anche misurarsi con il territorio, di cui deve sapere cogliere cambiamenti e specificità e nei confronti del quale deve porsi come motore di sviluppo perché da questa sinergia possa realizzarsi il salto di qualità indispensabile alla competizione sul mercato.
Filed under: Candidati alla elezione del Rettore | 5 Comments »