Scienze: sapere tutto di nulla

Erwin Chargaff (scritto del 1979). Non sono però sicuro che l’uomo, così come è dotato di un senso quasi istintivo per la simmetria, sia animato anche da un corrispettivo desiderio elementare di semplicità. Ma Ludwig Wittgenstein scrive il 19 settembre 1916 nel suo diario: «L’umanità ha sempre mirato a una scienza nella quale simplex è sigillum veri». Questa aspirazione alla semplificazione ha costituito, in effetti, una delle energie intellettuali che hanno fatto progredire la scienza moderna, ma il tentativo di trovare simmetria e semplicità nel tessuto vivente del mondo ha spesso portato a conclusioni erronee e a distorsioni antropomorfe. Il mondo è costruito in molti modi: semplice per chi ha una mentalità semplice, profondo per chi ha un pensiero profondo. Il nostro tempo è piuttosto debole di mente,* ma le scienze diventano sempre più complicate, mentre alcuni sanno sempre di più su sempre di meno. La condizione ideale cui ci avviciniamo in modo asintotico è sapere tutto di nulla.
_______________________
*Si confronti, per esempio, il Decamerone o l’Eptamerone con uno dei nostri betseller oppure, se si vuole, Jean Paul, questa magnifica alternativa al classicismo tedesco, con uno dei nostri premiatissimi grandi della letteratura. La capacità di leggere con rigore cose dure e difficili è scomparsa. Oggi si può accettare soltanto la letteratura più fiacca.

Una Risposta

  1. Ve-ris-si-mo! Ma io contesto che proprio quella “sinistra” alla Calabrese o alla Luperini, che si diceva impegnata (ergo anche in letture), sia stata poi quella dello sfascio culturale. Io sto scrivendo importante opera storica, inedita, per il lavoro di ricercatore che svolgo. Ma son sicuro che questi ganzi del culturame (tuttologi insomma e critico-critici) non mi daranno mai il becco di un quattrino per far pubblicazioni. Invece vedo che Mps ha finanziato Belli (sarà che è l’ultimo dei belli…), la Piccinni, ecc.
    Di questo passo si cercherà di comprimere l’intelligenza nei musical di stampo USA, nelle soap. Bella roba! C’è da rimpiangere il curatolo di campagna…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: