Università di Siena: che sia un segnale di cambiamento?

R_univ_sienaDa oggi Pietro Terrosi Vagnoli, Professore di Eidologia della Facoltà di Medicina, è il nuovo direttore del Dipartimento di Scienze Ortopedico-Riabilitative, Radiologiche e Otorinolaringoiatriche. Eletto all’unanimità, sostituisce Desiderio Passali. Gli auguri fervidi ed irrituali serviranno al collega Terrosi, da tutti stimato come studioso e come persona (cosa ormai rara), per compiere un processo finora non espletato. Com’è noto la politica universitaria, che da qualche anno è orientata ad assorbire i vecchi Istituti disciplinari in Dipartimenti integrati, non ha dato i risultati attesi. L’integrazione disciplinare, l’ottimizzazione di risorse materiali ed immateriali non c’è stata, i nuovi dipartimenti sono al più espressioni di razionalizzazione amministrativa e finanziaria. Come per l’Unione Europea, che assembla più Banche Centrali che Nazioni, anche nei Dipartimenti si è assistito all’accorpamento di strutture amministrative prive d’anima scientifica, prive cioè di armonizzazione di indirizzo scientifico che non riesce a decollare. L’intento del legislatore era quello di ottimizzare le risorse culturali e di indirizzarle verso obiettivi strategici. Qui di strategico c’è solo la ricerca del quotidiano. Terrosi, nei suoi primi passi da candidato e sicuramente lo farà da Direttore, si era espresso per un’armonizzazione seria e completa di strutture diverse e composite. Siamo sicuri ci riuscirà.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: