Si comincia con la lettura della sentenza di condanna de “La Casta di Siena”

Dopo la condanna in primo grado dell’autore de “La Casta di Siena” si comincia con un incontro pubblico. Come dice Raffaele Ascheri, «sarà un’occasione – partendo dalla indubbia “originalità” della sentenza – per parlare dell’articolo 21 della Costituzione, della libertà di stampa in questa città, e del valore di questa sentenza: un monito – chiaro, esplicito, minaccioso – alla libertà di informazione a Siena.»

Lunedì 28 marzo (ore 17,30)

Saletta dei Mutilati
La Lizza (Siena)

Lettura pubblica con l’autore e l’avv. Luigi De Mossi della sentenza di condanna de:

La Casta di Siena

di Raffaele Ascheri

2 Risposte

  1. Nella sentenza si dà per presupposta (no scontata), la sentenza di piena assoluzione dei prelati… se, medio tempore, ancora ad appello non concluso, per l’attuale sentenza di condanna per Ascheri, interviene la “presupposta”, ma ancora inesistente, sentenza di assoluzione dei prelati, cosa potrebbe accadere???
    Varrà – in sede di appello – un’eventuale sentenza “postuma”, di primo grado assolutoria dei prelati (non appellabile dal p.m.,) a sorreggere il ragionamento, anche in appello, della condanna di Ascheri?

  2. […] Ascheri (eretico di Siena). L’eretico è proprio contento dell’esito dell’incontro alla saletta dei mutilati: come è stato rimarcato, molta gente comune, nessun politico. Ha fatto il suo saluto, […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: