Università di Siena: il CdA approva il bilancio col buco

ilbucoIl settimanale il Mondo, oggi in edicola, ha pubblicato un breve articolo, di seguito riprodotto, sui disastrosi conti dell’Università di Siena.
Fabio Sottocornola. Lunedì 29 maggio il cda dell’università di Siena ha approvato (a maggioranza) il bilancio consuntivo 2005. Il neorettore Silvano Focardi ha ereditato dal precedente (Piero Tosi) una situazione pesante: un disavanzo finanziario di 33,8 milioni di euro e debiti superiori ai 150 milioni di euro per i prossimi dieci anni contratti con banche (come Mps) o la Cassa depositi e prestiti per investimenti nelle strutture. Ma non c’è solo questo: in alcuni mesi del 2004 e 2005 nelle casse dell’ateneo c’è stata una tensione di liquidità e «al fine di riuscire a pagare gli stipendi, è stato ritardato il pagamento dei contributi Inpdap», come è scritto negli allegati al bilancio. Così l’università ha ottenuto dall’ente previdenziale una dilazione di pagamento con interessi superiori al 4%. Quest’ultima decisione sarebbe stata fatta all’insaputa del cda. Del resto, i revisori dei conti nella relazione al bilancio scrivono che nel 2005 «sono state disposte spese eccedenti le autorizzazioni contenute nel bilancio di previsione e nelle successive variazioni». I revisori raccomandano inoltre all’amministrazione di fare impegni di spesa «soltanto in presenza di effettive e formali disponibilità finanziarie» e chiedono di «adottare senza indugi le iniziative idonee al rientro del disavanzo». L’entità del buco e la difficoltà per pagare gli stipendi (2.300 tra professori e personale tecnico), emerse solo adesso, hanno sorpreso molti in università. Intanto Focardi ha già annunciato che a giugno incontrerà il neoministro Fabio Mussi.

Articoli sull’argomento:
– Università in difficoltà economiche, il Cittadino Oggi 4 maggio 2006.
– Giovanni Buccianti: un deficit ingente, il Cittadino Oggi 4 maggio 2006.
– Ateneo, ecco dove si può risparmiare, il Cittadino Oggi 5 maggio 2006.
– Focardi: «Nessun allarmismo lavorerò per il futuro di tutti», CittOggi 5/5/06.
– Ateneo, bilancio con deficit di 30 milioni, il Cittadino Oggi 1 giugno 2006.
– Focardi: «entro giugno mi incontrerò con Mussi», il Cittadino Oggi 1 giug. ’06.
– «C’erano i margini per risparmiare», il Cittadino Oggi 2 giugno 2006.
– Università: a Siena un deficit da 30 milioni, il Giornale 2 giugno 2006.
– Siena, il cda approva il bilancio col buco, il Mondo 16 giugno 2006.
– Ateneo, spuntano i debiti con le banche, il Cittadino Oggi 11 giugno 2006.
– Ateneo verso un piano di risanamento, il Cittadino Oggi 16 giugno 2006.
– Ateneo di Siena: verso un piano di risanamento dei conti? il senso della misura, 16 giugno 2006.
– L’autonomia universitaria consente anche di “taroccare” i bilanci? il senso della misura 29 giugno 2006.
– Grasso: «Attenti ai bilanci “taroccati”», il Cittadino Oggi, 1 luglio 2006.
– A Siena il disavanzo si copre col mutuo, il Mondo 17 novembre 2006.
– Bilancio dell’Ateneo senese: un buco che viene da lontano. Il senso della misura, 9 febbraio 2007.
– Ribollita sull’Ateneo senese nella stampa nazionale. Il senso della misura, 15 febbraio 2007.
– Malauniversità: è l’ora del commissariamento, dell’individuazione delle responsabilità e del risarcimento dei danni. Il senso della misura, 29 giugno 2007.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: