Cosimo Loré. Il successo dell’iniziativa per abolire i costi di ricarica del cellulare mi induce a preparare analoga iniziativa per i concorsi universitari taroccati che in questi ultimi tempi hanno raggiunto livelli di non ritorno ai fini della decenza – prima che della docenza – nelle università italiane: credo che la crisi già grave che affligge gli atenei italiani, come anche inglesi e tedeschi, riceva il colpo di grazia da un costume criminale con cui attraverso reciproci favori e scambi i pochi preziosi posti disponibili nelle università italiche sono di fatto riservati a parenti incompetenti di docenti anche non potenti ma ormai in preda alla smania di proteggere la prole ed in specie il cucciolo meno dotato (Assennato, cattedratico barese di medicina del lavoro, docet: distruggono l’Ateneo per trovare un posto ai loro figli!). Come tanti ho figlie che fra poco si iscriveranno a qualche corso di laurea e tremo all’idea che con alta probabilità saranno sottoposte a lezioni ed esami gestiti da persone sicuramente meno colte e carismatiche delle mie fanciulle! Si tratta di monitorare la situazione nazionale e azzerare (istanza che mi confidavano in passato anche Rettori Magnifici) i ruoli palesemente effetto di evidenti imbrogli… altrimenti ha “perfettamente” ragione chi sostiene che altri soldi non vanno assolutamente dati alle università, visto l’uso illecito che se ne fa.
Filed under: Per riflettere | Leave a comment »