Che almeno gli odierni “mediocri in tutto” arrivassero ai livelli dei “castrati” d’un tempo
Cosimo Loré. Caro Tommaso Gastaldi, sono felice di avere fatto il mio dovere di accademico, che ha a cuore la propria communitas (universitas), nel darti sostegno sia per le iniziative “diplomatiche” dei contatti con i politici (Ignazio Marino risponderà mai alla tua coraggiosa denuncia?!) che per la migliore formulazione ed il più rapido esito delle iniziative giudiziarie, ormai indilazionabili, nei confronti del rettore Renato Guarini, del Preside Luciano Benadusi e del Prof. Alfredo Rizzi (Presidente della Commissione di concorso denunciata), per i fatti commessi in violazione delle norme civili, penali e amministrative, da te esposti con tale evidenza che neppure un’insostenibile malafede potrebbe aprire ai dubbi. Ai più ad esempio sfugge che alle commissioni concorsuali è vietato di accedere non solo al “parente fino al quarto grado”, bensì anche a chi è “legato da vincoli di affiliazione, o è convivente o commensale abituale”, e che tra le ipotesi di reato vanno annoverate anche le fattispecie contemplate dagli articoli del codice penale inerenti “falsità commesse da pubblici ufficiali” e anche colui che, pur “senza essere concorso nella falsità, fa uso di un atto falso”, oltre alle altre correlate e conseguenti di associazione a delinquere (in ogni settore bene o male agisce una ristretta e chiusa cupola), falso ideologico, truffa continuata all’erario, favoreggiamento. Questo straordinario impegno ci è richiesto dalla emergenza accademica italiana e dalla esigenza di provvedimenti urgenti, anche di tipo giudiziario e comunque massivi ed eccezionali, vista la mutazione in corso che sta snaturando l’universitas, trasformata ormai in azienda per di più fallita (si vedano i bilanci), in una agenzia di collocamento non condizionata né dalle compatibilità amministrative né dai meriti dimostrati né dalla sua unica finalità e ragion d’essere che è la ricerca scientifica, in un feudo di parenti e non, sempre più scadenti attraverso reati perpetrati con volgari trucchi privi di qualsiasi destrezza. Quel che colpisce è il cognome coincidente, ma quel che manca, anche a chi non è figlio d’arte, è un minimo curriculum vitae come è accaduto nel tuo ed in innumerevoli concorsi: a Siena tocca far intervenire la forza pubblica quasi ogni volta che viene espletato un concorso per ricercatore… Concordo: “oltre agli abusi, osano tentare di perseguitare (anche paventando il licenziamento) coloro che li denunciano. Con il favoreggiamento attivo di Rettori, Ministri e Sottosegretari che rimangono indifferenti, con atteggiamento del tipo non vedo non sento non parlo, di fronte ad ogni tipo di denuncia e sollecitazione. Scarsi in decoro accademico e dignità personale…”.
Facciamo che finisca presto l’era di questi uomini incapaci, falliti anche nella finzione di autorevolezza, che sanno affermare forza regalando posti, come ben dici, ai loro “ciucci a comando” aspiranti cavalli di Caligola. Dio volesse che gli odierni “mediocri in tutto” arrivassero agli ammirevoli livelli dei “castrati” d’un tempo.
Filed under: Quelli dell'uva puttanella |
Come al solito un giusto strale “antiaccademico” del prof. Loré, uno dei pochi ad avere coraggio e … attributi. Ma che fine han fatto tutti quelli, tipo Belli (Lotta Dis-Continua), che attaccavano il potere fascista-borghese e la mafia accademica? Belli è nel listone pd e pare abbia fatto il preside di economia. Belli è vivo e lotta insieme a noi, insomma… (con parenti e affini).
P.S. Il “magister ex cathedra” è invece il “professore ordinario” Clemente, ormai nella sede prestigiosa del Marinelli. A lui i peana dei mamutones…
Osservatorio per la prevenzione delle truffe nei concorsi e negli appalti
Invio segnalazione irregolarita o evidenze “sospette”:
http://www.datatime.eu/concorsopoli/
Motivazione:
http://beppegrillo.meetup.com/2/boards/view/viewthread?thread=3651962&lastpage=yes#12051321
I would propose a fields medal for Alfredo Rizzi. He is obviously a genius:
http://www.datatime.eu/public/geniuses/AlfredoRizzi_PrimalityTests.htm
what do you think ? Shall we send some congrats ?
http://rivista-statistica.cib.unibo.it/article/view/1291/697
-Pam
a real genius:
https://groups.google.com/group/sci.crypt/browse_thread/thread/3dc713a64776d7ff?hl=it
«When looking for papers he had written. Seems he edited a volume of conference proceedings once, but as far as citeseer goes, that’s it –
seems he has no well-established published original work at all.
Even the paper you refer to isn’t in citeseer …
But that sort of thing happens in academia in other places than in Italy. People who don’t deserve promotion or tenure get it because of
who they know or for other academic political reasons. If you can bring in a lot of money, that helps, for instance.
It’s not usually so blatant though.»
A questo siamo arrivati!