Il Corriere della Sera di oggi (nella rubrica Interventi e Repliche, pag. 37) pubblica una lettera di quattro autorevoli studiosi che ritengono opportuno richiamare l’attenzione dei vertici politici sull’esclusione di Mario Ascheri dal comitato scientifico, che dovrà celebrare i 700 anni del “Costituto volgarizzato del 1309-1310”.
STUDIOSI E DISCRIMINAZIONI POLITICHE
Franco Cardini, Paolo Prodi, Gabriella Rossetti, Gigliola Soldi Rondinini. In merito alla polemica sull’iniziativa culturale del Comune di Siena riguardante le celebrazioni dello Statuto senese del 1309 (Corriere 24, 27, 29 dicembre), riteniamo opportuno richiamare l’attenzione dei vertici politici sull’episodio, perché il problema è generale. Quanti sono gli studiosi che, come Ascheri, subiscono quotidianamente discriminazioni politiche? Quando si tratta di competenze specifiche come nel caso segnalato, la deliberata esclusione è negazione della personalità scientifica di uno studioso: è cosa grave che si applichi un criterio politico perfino ai comitati scientifici, negando utili possibilità di confronto, oltreché le più elementari e legittime aspettative. È un segnale preoccupante dell’attuale crisi della politica – lo ha dichiarato anche la massima autorità di governo del nostro Paese – far dipendere dall’appartenenza partitica anche attività delle quali va salvaguardata e riaffermata con forza l’indipendenza da preoccupazioni di parte. Lo scalpore suscitato in Italia dal «metodo Sarkozy» è conferma di questa prassi deteriore. Acquisire le migliori competenze disponibili è elementare criterio di etica e opportunità politica, oltreché buon principio di civiltà giuridica.
Altri articoli e commenti sull’argomento:
− Il “Buongoverno”, il “Costituto” e la “malauniversità”: 19 settembre 2007.
− Su “Buongoverno” e “Costituto” senesi silenzio totale nei media locali: 19 ottobre 2007.
− Clamorosi sviluppi dell’affaire Costituto/Ascheri: il sindaco di Siena dimissiona l’accademico dei Lincei!: 23 ottobre 2007.
− A Rutelli l’ultima parola sull’affaire Costituto/Ascheri: 7 novembre 2007.
− Autorevoli storici sognano il “Buongoverno”, nell’indifferenza di media e studiosi senesi: 19 dicembre 2007.
− Cultura alla senese: 24 dicembre 2007.
Filed under: Quelli dell'uva puttanella |
Rispondi