Silvano Focardi: «Abbiamo posto le basi del risanamento fronteggiando le difficoltà del presente senza smarrire un’idea di futuro»

Care Colleghe e cari Colleghi, Collaboratrici e Collaboratori, Studentesse e Studenti,

desidero ringraziare tutti coloro che hanno espresso il proprio voto in mio favore, dimostrando di aver compreso e apprezzato il mio lavoro per il risanamento e il rilancio dell’Ateneo. E desidero ringraziare anche quanti hanno votato in maniera diversa, in una sfida elettorale che è stata caratterizzata da parte mia dal massimo rispetto per i Colleghi Candidati. Colgo l’occasione anche per rispondere a voci che hanno parlato di “forzature”: la mia campagna elettorale – certamente non facile essendo io il Rettore in carica – è stata indirizzata solo a far comprendere a tutti quanto il mio operato, in questi anni come in questi stessi giorni, sia stato sempre finalizzato al bene dell’Ateneo. Ho fatto, più che parlare per slogan. E forse questo mi ha penalizzato. Ma ciò che conta oggi è che l’Università ha un nuovo Rettore, che da novembre la guiderà per i prossimi quattro anni.

Continua a leggere

Si è dimesso il Direttore Amministrativo dell’Università degli Studi di Siena

Magnifico Rettore, gentili Consiglieri, gentili Senatori e cari Colleghi,

l’Università ha un nuovo Rettore, pertanto, in coerenza con quanto preannunciato nella mia lettera di insediamento alla comunità accademica rassegno le dimissioni da direttore amministrativo dell’Università degli Studi di Siena con decorrenza dal 23 luglio 2010. Il Prof. Focardi resterà in carica ancora alcuni mesi. Nonostante ciò il nuovo Rettore che, nella nostra situazione di crisi, non potrà attendere il 1° di novembre per iniziare ad occuparsi della conduzione dell’Ateneo, deve avere al più presto la possibilità di identificare una persona di sua fiducia. La grave crisi dell’Ateneo non ammette battute d’arresto. Il percorso di risanamento richiede l’assunzione di scelte forti e tempestive.

Continua a leggere