• Home
  • About

Il senso della misura

Entries RSS | Comments RSS
  • Giovanni Grasso

    Presentazione e scopi

  • Categorie

    • 13 dicembre 2012
    • Abolire l'autonomia universitaria?
    • Apparentemente personale
    • Breve storia di Unisi
    • Candidati alla elezione del Rettore
    • Codice etico
    • Commenti
    • Commissariarla per salvarla
    • Dati sull'ateneo senese
    • Diritti negati
    • Emergenze
    • Il saccheggio
    • Impreparazione e insipienza
    • La voce degli studenti
    • Per riflettere
    • Piccola scienza
    • Presentazione
    • Quelli dell'uva puttanella
    • Riccabonate
    • Ricercopoli
    • Sentenza
    • Stampa nazionale ed Ateneo senese
    • Trasparenza o invisibilità?
    • Truffa continua
    • Uncategorized
    • Varie
    • Vecchi di stampa
  • Blogroll

    • Bastardo Senza Gloria
    • Canale YouTube di Giovanni Grasso
    • Eretico di Siena
    • Fratello illuminato – il blog
    • Il Blog di Pierluigi Piccini
    • il Cittadino online
    • Il Santo notizie di Siena
    • Lo Stanzino Digitale
    • My BOG – La mia palude
    • Ossigeno per l'informazione
    • Rinnovare le istituzioni
    • Sonosusannaguarino
    • WordPress.com News
  • L'Università in rete

    • Archivio Ateneo Palermitano
    • Ateneo futuro
    • Ateneo palermitano
    • Ateneopulito
    • Concorsopoli
    • Il Foglietto
    • L’università degli orrori
    • Meduni: Identità e Dignità dei Medici Universitari
    • Parentopoli
    • Precari della Ricerca
    • Quirino Paris
    • Rete Nazionale Ricercatori Precari
    • Ricercatori precari
    • ROARS – Return On Academic ReSearch
    • Sauvons l’université!
    • Scienza in rete
    • Trasparenza e Merito
    • Universidade pública
    • Universitopoli
    • Universitopoli 2
  • marzo: 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Dichiarazione

    Questo blog è aggiornato senza alcuna periodicità, pertanto non rappresenta una testata giornalistica e non può considerarsi un prodotto editoriale. Le immagini inserite sono tratte in massima parte da Internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatelo al curatore del blog che le rimuoverà.

  • Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Flusso di pubblicazione
    • Feed dei commenti
    • WordPress.com
  • Archivi

Sulle vicende dell’Università di Siena restiamo in attesa fiduciosi

Posted on 16 dicembre 2016 by Giovanni Grasso

sum-condanna-corteconti

Per approfondimenti sull’argomento, di seguito i post precedentemente pubblicati:

  • Ancora indagini sulle “eccellenze” strombazzate: il SUM (Istituto Italiano di Scienze Umane) (16 luglio 2009)
  • Sulla vicenda Sum l’università di Siena deve avviare subito i necessari accertamenti (23 settembre 2011)
  • Sum e università di Siena: inchieste giudiziarie con iter temporali diversi (16 giugno 2012)
  • Istituto Italiano di Scienze Umane (Sum): processo alle “eccellenze” strombazzate (29 giugno 2012)
  • A quanto ammonta il credito dell’Università di Siena con il Sum per le borse di dottorato? (23 agosto 2012)
  • Prima assoluzione nei processi Sum, con diaspora a Napoli e Roma, e scomparsa di un fascicolo (16 novembre 2012)

Filed under: Il saccheggio, Per riflettere, Quelli dell'uva puttanella | Tagged: Aldo Schiavone, Antonio Cunzio, Condanna, Corte dei Conti Toscana, Daisy Sturmann, Danno erariale, Franca Selvatici, Istituto Italiano di Scienze Umane, La Repubblica, Loriano Bigi, Mario Citroni, Sum | Leave a comment »

  • Memento mori (clicca l’immagine)

    Docenti e non docenti alla Università di Siena (2008-2020)

  • Quando la realtà supera le previsioni

  • Post da rileggere (clicca l’immagine)

    Il kamasutra dell’insolvenza incrociata riccaboniana

  • Riccaboni propone un danno erariale da € 16 milioni

  • Il modo giusto

  • «L'Université de Sienne c'est moi»

  • Il Maradona delle Università

  • La querela

  • "Piccola Oxford" delle truffe

  • Trasparenza invisibile

  • Avallo e non solo

  • Minculpop senese

  • Senato Accademico esautorato

  • I magliari

  • Καιρóς

  • Danno erariale e docenti muti e latitanti

  • Ines Fabbro

  • Il «tafazzismo» del rettore e la dichiarazione di dissesto dei Revisori dei Conti

  • Elezioni del rettore inequivocabilmente irregolari

  • Alla ricerca della piramide perduta

  • Commenti recenti

    • TG su Concorsopoli romana: chiesti cinque rinvii a giudizio
    • Gabriele, designer daltonico con patente A e B su È possibile correggere il daltonismo in attività che comportino rischi per la salute dei cittadini?
    • Mario su Dai baroni della medicina all’università merchandising e ai dirigenti Asl
    • Mary su Libertà d’informazione o libertà di querela?
    • Giovanni Grasso su Libertà d’informazione o libertà di querela?
    • Mary su Libertà d’informazione o libertà di querela?
    • Giovanni Grasso su Libertà d’informazione o libertà di querela?
    • Mary su Libertà d’informazione o libertà di querela?
    • Giovani senesi, i grandi assenti | Il blog di Michele Pinassi su Siena: zimbello d’Italia con la “piccola Oxford” del menga
    • MARY su Continuiamo a riflettere con un altro grande vecchio della politica, Emanuele Macaluso, intervistato da Daniela Preziosi per “il manifesto”
    • sena su Salute e Ambiente nella Democrazia dei Beni Comuni
    • sena da oxfo su Salute e Ambiente nella Democrazia dei Beni Comuni
    • Il professor Barni ricodato attraverso le sue parole - Il Cittadino Online su Università di Siena: basta con l’autoreferenzialità e con l’autonomia dell’irresponsabilità
    • Rabbi Jaqov Jizchaq su Con la classifica “Censis” solita piaggeria: le università di Pisa e Firenze saranno annesse a Siena
    • Rabbi Jaqov Jizchaq su Con la classifica “Censis” solita piaggeria: le università di Pisa e Firenze saranno annesse a Siena

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com. WP Designer.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Il senso della misura
    • Segui assieme ad altri 58 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Il senso della misura
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...