3. Ateneo di Siena: gli studenti su destinazione del personale e offerta formativa

(…) si dovrà procedere ad una valutazione meritocratica del personale, risolvere i conflitti di attribuzione di competenze, destinare il personale dov’è realmente necessario e definire chiaramente le responsabilità delle strutture centrali e periferiche. E’ necessario razionalizzare anche l’offerta formativa, in questi anni c’è stata una moltiplicazione degli insegnamenti spesso giustificata solo dalla necessità di garantire qualche docente. Piuttosto vanno destinate risorse a forme più avanzate di insegnamento e di ricerca per non svilire il valore della laurea altrimenti inutile senza master e specializzazioni. A questo fine vanno promosse reti di eccellenza con soggetti ed istituzioni europee e del territorio capaci di attrarre investimenti per la didattica e la ricerca.(da: Intervento studenti inaugurazione 765° Anno Accademico 2005-2006)Download turriziani-inaug_nov2005.pdf