È ancora Università?

Questa riflessione è del 1989 e il titolo è redazionale. Per chi non lo avesse conosciuto, il Prof. Comparini è stato maestro della Scuola Anatomica Senese dell’Università di Siena per quasi quarant’anni.


Leonetto Comparini (1924-1999). Diciamo chiaro che l’Università è Scuola: la Scuola delle scuole: e che da sempre nella scuola c’è chi insegna e chi impara: ci sono i maestri e ci sono gli allievi. Allievi tutti lo siamo stati, perché docenti universitari, esperti cioè nell’insegnamento e nella ricerca e capaci di guidare l’uno e l’altra, non si nasce né ci si improvvisa. Si diventa; e ci vuole una maturazione lunga – tanto lunga che non finisce mai – e l’impegno, il lavoro, la fatica di tutti i giorni e – il che non guasta – la necessaria capacità. Ed è la “Scuola”, detto tra virgolette, che fa da incubatrice in questo processo alla nascita, e dopo guida la crescita fino al suo compimento. Questa realtà della Scuola universitaria, che naturalmente si rinnova traendo alimento e sostanza dalla sua stessa vita, è la spina dorsale dell’Università. Non nego che possa venir fuori domani qualcosa di diverso: ma certo non sarà più l’Università.
Io sono felice di aver vissuto pienamente questa realtà. Debbo dire che se qualcosa sono riuscito a dare – e penso, in tutta franchezza, di averlo fatto – molto anche ho ricevuto da questa straordinaria esperienza.