Per un’Università un po’ normale ed un’informazione più corretta e più pungente

Per buon auspicio, cominciamo il 2007 riproponendo gli auguri che ricevetti per il 2006 da un giornalista che aveva ascoltato un’intervista sull’Università di Siena, da me rilasciata a Radio Radicale. Anno straordinario, il 2006, e ricco di avvenimenti per l’Ateneo senese e l’istituzione universitaria che questo blog, per scelta, ha affrontato solo in parte. Avremo modo di ritornarci nel corso del 2007. Testo dell’intervista.

Caro professor Grasso,
semplicemente per augurarle di cuore un bel Natale 2005 e un nuovo Anno 2006 ricco di soddisfazioni. Con la speranza (e il desiderio) di riprendere l’anno prossimo la giusta battaglia: per me dell’informazione più corretta e più pungente sulle cose vere e contro i falsi miti; per lei di una Università che sia almeno soltanto un po’ normale. Però come vede con tutto quello che sta succedendo, la normalità qui da noi assomiglia alla chimera. Ma la battaglia continua…
Cordialità e auguri

2 Risposte

  1. A proposito di buona Università di Siena, mi serve, da qualche esperto frequentatore del blog una informazione.

    Se, in via del tutto ipotetica, un mio conoscente si fosse iscritto ad un concorso per un posto amministrativo nell’Università di Siena e, in via del tutto ipotetica, gli fosse stato detto che il posto è già assegnato ad un certo Mario Rossi (o Paolo Bianchi), ma che vale la pena fare il concorso “tanto per essere messi in graduatoria”, che cosa si dovrebbe fare?

    Quale sarebbe la migliore azione per far del bene alla comunità?

    Ripeto, tutto in via del tutto ipotetica! Non ci sono illazioni di alcun genere. Sarei infatti stupito se una cosa del genere accadesse nella piccola Oxford.

    Ma meglio essere pronti, nel caso accada!

    Consigli?

  2. Su, via qualcuno mi denunci per favore!!!
    Non ci sono più i burocrati parassiti di una volta!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: