All’università di Siena non servono primedonne

Giovanni Di Stasio (Consigliere provinciale Lega Nord Toscana) e Antonio Gambetta Vianna (Capogruppo in Consiglio Regionale Lega Nord Toscana). In una precedente seduta del Consiglio di Amministrazione dell’Università di Siena, sotto la gestione Focardi, Ines Fabbro non venne nominata quale Direttore Amministrativo, per la necessità di effettuare le dovute verifiche a seguito dell’indagine della Magistratura ordinaria, partita probabilmente a seguito dell’esposto della Lega Nord. Un fatto “strano”, quello dell’anticipazione della nomina della Fabbro, che è ulteriormente offuscato dalle recentissime dichiarazioni rilasciate alla stampa cittadina dalla stessa Dott.ssa Fabbro, la quale ha avuto addirittura il coraggio di dichiarare “non c’è da stupirsi se partecipando ero un po’ favorita in partenza”. Un’affermazione, questa, che meriterebbe maggiori delucidazioni. Lunedì il Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo è stato nuovamente convocato dal Rettore “sub iudice” Riccaboni, tra l’altro con una tempistica singolare e quanto mai frettolosa, riunendosi a nemmeno dieci giorni dalla firma del Decreto di nomina da parte del Ministro Gelmini. Per la Lega Nord è necessario che, anche in questa nuova seduta del CdA, l’atteggiamento dell’intero Consiglio di Amministrazione ed, in particolare, quello dei rappresentanti degli Enti Locali sia coerente con la decisione assunta, poche settimane addietro, dallo stesso organo, dalle stesse persone (tranne Riccaboni, al cui posto sedeva allora Focardi), ma anche in particolare dai rappresentanti di Comune e Provincia, che allora a quanto ci risulta espressero parere negativo su questa nomina, soprattutto alla luce del fatto che, a quanto ci risulta (e probabilmente risulta anche alla diretta interessata), l’indagine della Magistratura sul concorso della Dott.ssa Fabbro non è stata ancora chiusa e archiviata.

9 Risposte

  1. Ho letto l’intervista citata dai due rappresentanti de “La Lega Nord”. A parte il fatto che la Dott.ssa Ines Fabbro parla troppo e a sproposito, da primadonna, come dice il titolo di questo post, vorrei riportare il passo incriminato per meglio riflettere sull’episodio.
    Dice la dottoressa direttrice amministrativa (“La Nazione” Siena del 5 novembre 2010):
    «Ho ricevuto lettere di persone che mi conoscono. Commentavano che la valutazione dei curricula pesa e la mia esperienza è un po’ più robusta di altre. Non c’è da stupirsi se partecipando ero un po’ favorita in partenza.»
    Il tutto si commenta da sé: hanno fatto bene i rappresentanti della Lega Nord a prendere l’iniziativa.
    Sicuramente, andrò contro corrente per quel che sto per dire: ma non vedo l’ora che la Fabbro prenda servizio. Mi sembra l’unico modo per poter leggere il suo introvabile curriculum. Voglio proprio vedere quant’è robusto, come dice la dottoressa.

  2. …beh, sarebbe comunque un grande segnale di cambiamento vedere premiato un curriculum “robusto” nel nostro ateneo… o no?

  3. Ragazzi senza DA non si può stare… spiegatelo agli scienziati della lega… l’attività è bloccata…

  4. …mi auguro anzi son certo che oltre all’obbligata laurea in economia ci siano adeguati studi e titoli nel settore amministrativo!!!

  5. So che avete ampi orizzonti. Perciò un mio conoscente ha preparato una letterina che inoltra per il mio tramite:

    E all’Università per Stranieri?
    Sto riflettendo se fare domanda per il CdA dell’Università per Stranieri rispondendo al bando del Sindaco di Siena. È istituzione molto importante e invece tutto sommato poco considerata dalla città per cui un impegno politico-amministrativo qualificato potrebbe essere utile. Vogliamo sperare che il Sindaco ne terrà conto. Oltre a quest’auspicio, che Vi spiega il mio forzato anonimato, cui non sono abituato, segnalo però una stranezza. Il Rettore viste “le rilevanti scadenze di fine anno” (parole del bando), comunicando al Sindaco la scadenza del CdA del 31 ottobre in data 19 ottobre, ha prorogato di 45 giorni il CdA in carica! Non Vi sembra essersi arrogato un potere singolare e comunque inopportuno? ‘Ste università hanno un’autonomia strana per chi biascica di diritto amministrativo.
    Il candidato

  6. per chi è iscritto a facebook:

  7. @ engici: «per chi è iscritto a facebook».

    Non puoi lasciarci con la curiosità inesaudita di sapere cosa ci sia su “facebook”, dal momento che alcuni di noi non sono iscritti né intendono iscriversi. Fai un copia e incolla anche per noi.

  8. Eh si… ma era una scansione, si una lettera che l’università di Siena sta inviando in questo periodo a molti studenti (troppi direi).
    In pratica, siccome qualche geniaccio ha sbagliato a calcolare la seconda rata delle tasse negli anni 2008 e 2009, ora chiedono di pagare, minacciando il recupero coattivo del credito. Anche chi si è laureato e non ha più nessun rapporto con Unisi sta ricevendo la lettera..

  9. Stavrogin è ricomparso in ilcittadinoonline con il prof. Ascheri. Fatevi vivi con nuovi apporti in quella sede! È molto seguito ed è l’unico online non allineato, mi pare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: